Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Terapie e rimedi

Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 20-02-08, 11:26   #1
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Il momendol è un antinfiammatorio a base di naprossene e appartiene alla famiglia dei FANS, quindi assai controindicato per i malati di IBD.
Il tachidol è nientaltro che Co-Efferalgan, cioè paracetamolo con un parte di codeina. Il paracetamolo è ben tollerato da noi, non così la codeina.
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-02-08, 12:48   #2
SiMo2
Reporter
 
L'avatar di SiMo2
 
Data registrazione: 09-10-07
Località: Milano
Messaggi: 197
Predefinito

Io quando avevo tanto male mi facevo 2 punture di buscopan e quelle mi facevano passare quasi tutto. Per il malessere e il mal di schiena invece prendevo il nimesulide.
SiMo2 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-02-08, 14:48   #3
Aldo29
Socio Senior
 
L'avatar di Aldo29
 
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
Predefinito

Il nimesulide è un potente FANS: quando ne presi 2 bustine finii al pronto soccorso con una violenta melena.
Aldo29 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 20-02-08, 15:28   #4
bizzo2004
Tutor
 
L'avatar di bizzo2004
 
Data registrazione: 20-12-06
Località: Ravenna
Messaggi: 452
Predefinito

Infatti il nimesulide mi è stato sconsigliato dal medico. Io ricordo che un anno fa, quando avevo forti dolori di pancia con coliche, andai al pronto soccorso, mi fecero una flebo e dopo un'ora i dolori erano quasi scomparsi, chissa cos'era.
bizzo2004 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-02-08, 08:40   #5
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Che io sappia , i calmanti dati per via endovenosa che vengono usati per dare sollievo a coloro che hanno problemi come i nostri si chiamano "Toradol" e se non dovesse bastare si ricorre ad un farmaco chiamato " Contramal", ma ogni struttura in genere usa dei prodotti diversi, sarebbe meglio fare in modo di evitare il "Voltaren" anche per via endovenosa.
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-02-08, 10:26   #6
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Un grazie a chi ha inventato il "Contramal", mi ha calmato i dolori durante il primo accesso al ps; la seconda volta non ha funzionato, ma vista la perforazione in atto era più che giustificato. La terapia alla dimissione ne prevedeva l'assunzione per i primi dieci giorni a casa, ricordo che mio marito ha pure discusso col medico di base che non voleva fare la ricetta, perchè a suo dire era un "farmaco molto forte" (peccato fosse indicato nella terapia). Anche adesso, quando sono in viaggio all'estero lo porto sempre con me, più per scaramanzia che altro!
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-02-08, 10:31   #7
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

E' un farmaco molto forte, io non lo tolleravo bene, in ospedale, quando me lo davano in flebo, dopo l'intervento per le fistole, mi aveva portato allucinazioni... e a casa quando lo prendevo in compressa, sentivo voci e vedevo la gente passare davanti al mio letto, quando non c'era nessuno, ma forse perchè ero talmente mal messo che i dosaggi erano troppo alti. Comunque nel post-operatorio, in generale è molto usato con ottimi risultati.
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-03-08, 19:59   #8
primo1963
Reporter
 
L'avatar di primo1963
 
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
Predefinito

Prima di assumere farmaci prendo un gastroprotettore, poi anche la tachipirina mi fa effetto sui dolori.
primo1963 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-08-08, 11:46   #9
Cabo83
*******
 
L'avatar di Cabo83
 
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
Predefinito

Per calmare il dolore prendo il Contramal anche se spesso il solo paracetamolo può risultare efficace. A me quest'ultimo fa sudare più di quanto dovrebbe (l'ultima volta sono stato un pomeriggio intero a sudare con notevole disagio). Le gocce di Contramal o le flebo sono molto efficaci ma è sempre meglio usarle molto di rado. Inoltre si possono avere anche effetti sgradevoli, dipende dalla reazione del corpo.
Cabo83 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-08-08, 23:21   #10
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

A me, l'ultima volta che ho avuto dolori, la mia dottoressa ha prescritto Spasmomen. Il principio attivo è della famiglia del bromuro, non so dire molto di più. Su di me funziona, nel giro di un'ora stavo molto meglio. Inoltre mi aveva detto che fino a quattro pasticche al giorno potevano andare.
Prima di questo me la sbrigavo con la Cibalgina due fast, soprattutto se mi capitava di non riuscire a dormire dai dolori. Non è l'ottimale, credo che anche questo sia un FANS, però non sapevo davvero che fare!
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:35.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.