Ciao e ben arrivato.
Il fatto di fare (finalmente) la colonscopia, credo sia una cosa abbastanza logica e sensata in quanto si può realmente vedere la situazione del tuo pancino, vedere quali e quante zone soono interessate dalla malattia, l'eventuale gravità della situazione. In poche parole avere un quadro preciso della situazione, e, in base a questo, iniziare una terapia adeguata.
Prima di arrivare ad un intervento, ci vuole tanta strada da percorrere, in quanto si ricorre alla chirurgia solo quando la normale terapia farmacologica non fa più effetto o quando c'e' il rischio concreto di una perforazione o blocco intestinale (causa stenosi).
Le statistiche non parlano di un maggiore rischio cancro rispetto alle persone normali, in 16 anni di malattia i GE che mi seguono NON hanno MAI parlato, neanche per scherzo, di qualcosa di simile, quindi, per quanto riguarda questo aspetto, puoi stare tranquillo, anzi, aggiungo il fatto che essendo sempre sotto stretto controllo, se ci fosse qualcosa di "strano" verrebbe subito notato dai medici che ci seguono.
|