Crohn Club Forum

Il Forum RIMANE APERTO. La CHIUSURA è stata REVOCATA. Il Forum continua la sua attività con l'APERTURA di NUOVE SEZIONI ed altre MODIFICHE.

Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 12-06-08, 14:02   #1
cirimba
Occasionale
 
Data registrazione: 10-06-08
Messaggi: 3
Predefinito Informazione

Salve a tutti, sono arrivata qui per caso e vorrei confrontarmi un po con voi. Ho il mio ragazzo che soffre spesso dei sintomi che, in questi giorni leggendo il forum, ho riscontrato in voi. La mia domanda è questa: come si fa a capire quando si è attaccati da questa malattia?
Grazie.
Maria
cirimba non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-06-08, 14:20   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

L'unico mezzo per avere una certezza è rappresentato dagli esami diagnostici, esami del sangue in primis, se il risultato dovesse avere qualche parametro sospetto, allora si ricorre ad esami strumentali dove oltre a vedere la reale situazione ,( presenza di zone infiammate, tratti ulcerati, stenosi. etc etc) si puo' procedere al prelevamento di alcune parti d'intestino che saranno analizzate ( biopsia).
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 12-06-08, 17:15   #3
diavolita87
Tutor
 
L'avatar di diavolita87
 
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
Predefinito

Ciao Cirimba, benvenuta!

Quali sintomi ha il tuo ragazzo? Da quanto tempo ne soffre?

Sai, purtroppo diagnosticare le malatite intestinali non é affatto semplice, anche perché provocano quasi tutte gli stessi sintomi, comunque, come ha già scritto Francesco, noi tutti abbiamo cominciato dalle analisi del sangue (prescritte dal medico di base, ovviamente) da cui non é detto che si evinca qualcosa (nel mio caso é stato così), perciò magari si passa alla "raccolta" delle feci per verificare la presenza o meno di qualche virus, oppure la ricerca del sangue occulto (sempre nelle feci) che se risultasse positivo, sarebbe un forte indicatore della presenza di ulcere.
Perciò si potrebbe passare ad esami un pò più invasivi (colonscopia, gastoscopia, clisma opaco...ecc) che, essendo per l'appunto molto invasivi, vengono effettuati solo se c'é un forte sospetto circa la possibile presenza di malattie intestinali.
diavolita87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 13-06-08, 14:19   #4
cirimba
Occasionale
 
Data registrazione: 10-06-08
Messaggi: 3
Predefinito

Ha fatto la gastroscopia, ha fatto tutte le analisi del caso anche quelle delle feci ma è tutto ok. Il problema è il senso di gonfiore o di avere sempre qualche fastidio intestinale e di pancia.
Ogni tanto ha anche degli attacchi di diarrea che associa al nervoso è uno sportivo gioca a calcio e quest'anno la stagione è stata un po travagliata e questi problemi spesso vengono associati a degli avvenimenti.
Ho proposto a lui di fare una colonscopia tanto per tagliare la testa al toro, cosi si esclude questo problema.
Ora prende milicon coligas peridon e anche un antidepressivo associato ad un integratore, oggi per esempio dice di stare bene ma il suo bene è momentaneo.
Grazie mille per le vostre risposte.
cirimba non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-06-08, 11:18   #5
cirimba
Occasionale
 
Data registrazione: 10-06-08
Messaggi: 3
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Francesco_to Visualizza messaggio
L'unico mezzo per avere una certezza è rappresentato dagli esami diagnostici, esami del sangue in primis, se il risultato dovesse avere qualche parametro sospetto, allora si ricorre ad esami strumentali dove oltre a vedere la reale situazione ,( presenza di zone infiammate, tratti ulcerati, stenosi. etc etc) si puo' procedere al prelevamento di alcune parti d'intestino che saranno analizzate ( biopsia).
Ha fatto la gastroscopia, ha fatto tutte le analisi del caso anche quelle delle feci ma è tutto ok. Il problema è il senso di gonfiore o di avere sempre qualche fastidio intestinale e di pancia.
Ogni tanto ha anche degli attacchi di diarrea che associa al nervoso. E' uno sportivo gioca a calcio e quest'anno la stagione è stata un pò travagliata e questi problemi spesso vengono associati a degli avvenimenti.
Ho proposto a lui di fare una colonscopia tanto per tagliare la testa al toro, cosi si esclude questo problema.
Ora prende milicon, coligas, peridon e anche un antidepressivo associato ad un integratore, oggi per esempio dice di stare bene ma il suo bene è momentaneo.
Grazie mille per le vostre risposte.
cirimba non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-06-08, 09:39   #6
primo1963
Reporter
 
L'avatar di primo1963
 
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
Predefinito

Penso che la risposta sia contenuta nella tua affermazione "attacchi di diarrea che associa al nervoso". La mancanza di serenità può scatenare le più disparate patologie.
primo1963 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-08, 14:11   #7
Miryea
Occasionale
 
Data registrazione: 30-07-08
Messaggi: 9
Predefinito

Non vorrei sbagliare ma mi risulta che spesso il crohn all`inizio viene molto spesso scambiato per semplice gastrite .
Miryea non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:16.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.