![]() |
|
Esami e indagini diagnostiche Sezione dedicata a esami, indagini e controlli più o meno frequenti a cui dobbiamo sottoporci. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 09-10-07
Località: Milano
Messaggi: 197
|
![]()
Per me non c'è un'esame che temo più. Quello che mi da veramente fastidio è la preparazione per la colon, è una tortura. L'esame di per se fa male 10 minuti massimo 20 poi basta invece la preparazione mi fa star male per tutto il giorno e la notte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Occasionale
Data registrazione: 18-09-08
Messaggi: 12
|
![]()
Anche per me la preparazione alla colonscopia è un incubo. Bere 2 litri di quella purga schifosissima che non vuole andare giù è tremendo. Un mese fa mi hanno ricoverata in ospedale per una crisi: dopo una settimana di digiuno assoluto mi hanno fatto una endo tac e subito il giorno dopo una colon; ho dovuto fare la preparazione agli esami per 2 giorni di fila! Non riuscivo a bere la purga, che secondo me è acqua salata, piangevo e avevo le convulsioni. Poi gli esami non sono stati tanto terribili: la endo tac non è invasiva ed è veloce, la colon l'ho fatta sotto sedativo e non mi ricordo nulla!
gaia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
*******
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
|
![]()
Quando sono stato ricoverato prima dell'intervento di trapianto di fegato, ho fatto l'esame che più mi ha provocato dolore e terrore fino ad ora, la PTC ovvero colangiografia percutanea transepatica. Non c'entra nulla con l'intestino ma serve per fare radiografie dei canali biliari dopo l'iniezione di mezzo di contrasto nel fegato attraverso un buco fatto sul fianco destro tra una costola e l'altra. Ho sentito un dolore molto diverso da quello che avverto quando faccio la colonscopia e sensazione di avere il respiro mozzato. Gli antidolorifici non aiutano molto.Sembrava quasi di prendere pugni allo stomaco. Vi assicuro, per quanto fastidiosa e dolorosa, la colonscopia non è il peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
|
![]()
Andrea quanto hai ragione!
I nostri esami, anche se fastidiosi, non sono così tremendi! Anche grazie al fatto che lì dove siano dolorosi, come la colon, possono tranquillamente essere eseguiti in sedazione profonda. Secondo me il brutto è che vanno periodicamente ripetuti e la fastidiosa preparazione ci trova sempre più schifati perchè la memoria di quelle precedenti funge da fattore "anticipazionale"- tipo "saliva di Pavlov", ma al contrario. In parole povere si tratta di un condizionamento diretto e negativo, che scatta "autonomamente", cioè indipendentemente dalla nostra volontà, e che anticipa ed aumenta, il fastidio oggettivo che la preparazione comporta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 27-09-08
Messaggi: 15
|
![]()
Come ho già avuto modo di spiegare nella sezione "Preparazione alla colonscopia", col metodo utilizzato in Brasile non la temo per niente.
In Italia ho fatto un clisma opaco, non tanto gradevole, ma nel complesso accettabile. Poi mi sono dovuto sorbire cinque gastroscopie che, anche in sedazione, mi facevano star male e vomitare. La quinta mi ha fatto venire un'aritmia, per cui mi sono detto che non ne avrei più fatte. Successivamente, sempre in Brasile, me ne hanno fatte altre due in sedazione profonda (chiamata impropriamente anestesia) per cui in futuro eviterò di sottopormi a questo tipo di esame qui in Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Occasionale
Data registrazione: 17-06-08
Località: torino
Messaggi: 22
|
![]()
Vorrei esprimere anch'io un parere sulla colon.
Io erano 10 anni che rimandavo questo esame perchè avevo paura che non mi addormentassero. Inoltre avevo sentito persone davvero terrorizzate che la descrivevano come un esperienza dolorosissima. Così il mio ge mi ha proposto di farne una in narcosi perchè era assolutamente necessaria per valutare lo stato di infiammazione della mucosa e mettere a punto la terapia. Ebbene mercoledì ho fatto la colon in narcosi e non ho sentito nulla! Ricordo che mi hanno messo ossigeno, elettrodi per monitorare il cuore e preso l'accesso venoso, mi hanno fatta girare e poi mi sono addormentata. Mi sono svegliata verso la fine, ho visto gli ultimi 40 cm del colon sul monitor e i dottori mi hanno spiegato com'era la situazione. Comunque non ho sentito nessun dolore, giuro. E in quei minuti ero cosciente perchè ho fatto domande sensate e mi ricordo bene le immagini. Dopo non ho nemmeno dormito e non mi sentivo strana! dovevo stare in ospedale ancora tre ore ma non mi sentivo male o assonnata così ho letto il giornale e chiacchierato con mia sorella. Per la preparazione ho fatto 5 gg. di dieta povera di scorie e i due giorni prima ho ingerito solo cibi liquidi. Dalle 14 alle 17 del giorno precedente l'esame ho bevuto 4 litri di selg al gusto mandarino viscido/avariato! Che bontà! comunque bevendolo tutto d'un fiato il sapore non si sente tanto. E poi gli ho cambiato nome! Selg non va bene... propongo: MASTRO LINDO! Comunque mi sento di consigliare, se possibile, la colon in narcosi perchè secondo me è inutile soffrire inutilmente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 10-10-08
Località: como
Messaggi: 18
|
![]()
Le colon le ho sempre fatte in narcorsi e non ho assolutamente sentito nulla. Più che altro è stata la preparazione con una marea di pastiglie di porsennid (credo si scriva così). Comunque l'esame veramente brutto per me è stato il clisma del tenue. Non lo auguro neanche al peggior nemico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 16-11-08
Messaggi: 50
|
![]()
Io ho fatto 2 colon.
Una quando avevo 13 anni (piccina) e me l'hanno fatta senza nemmeno darmi un sedativo. Inutile dire che è stato un dolore assurdo. Tutt'oggi quando ci penso mi viene il panico. Poi ne ho fatto un'altra a 15 anni in anestesia totale ed è andato tutto bene. Non capisco perchè la prima volta non mi hanno voluta sedare e mi hanno fatto soffrire come un cane. Se ci sono i metodi per non soffrire perchè far soffrire la gente? Non lo capisco. Le ho fatte in 2 ospedali diversi. Poi 2 settimane fa ho fatto l'Entero Tac. Beh, se devo mettere a confronto la colon da sveglia e l'Entero Tac, non so quale sia peggio. L'Entero Tac è veramente un incubo. Spero di non doverlo rifare mai più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Anche per l'Entero Tac sempre più strutture usano effettuare questo tipo di indagine sedando il paziente. Ad esempio, quando ero ricoverato, ricordo che a molte persone che dovevano sottoporsi a questo esame veniva praticata la sedazione. Credo che chiedere maggiori informazioni a riguardo quando ci viene prescritto questo esame sia la cosa più giusta da fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Reporter
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
|
![]()
Personalmente visto le ultime esperienze: la Tac colon con mezzo di contrasto, con sondino naso o orogastrico con 2 palloncini di rigonfiamento interno, mezzo di contrasto via sondino e via vena prima di essere introdotta nella Tac vera e propria. E' stato terribile introdurmi il sondino. Mi sentivo oltre al vomito, nausea, proprio soffocare, sensazione terribile di ostruzione e di non riuscire ad avere un minimo di aria per respirare. Per non parlare della reazione che mi ha creato il mezzo iodato di contrasto in vena. Stavo per andare all'altro mondo... Terribile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|