![]() |
|
Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 02-09-08
Messaggi: 2
|
![]()
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesca, sono della provincia di Isernia e, casualmente ho conosciuto questo sito. Sono malata di colite ulcerosa da oltre 20 anni, però fortunatamente la mia patologia non è gravissima per cui alterno lunghi periodi di benessere a ricadute che curo con Asacol nei vari formati, a volte con cortisonici, ma devo dire raramente. Per cui leggendo le storie di alcuni di voi, nonostante il mio disagio comunque mi ritengo fortunata. Oggi sono qui, per chiedere aiuto, non per me, ma per un bimbo di nove anni affetto dal morbo di crohn, questo bimbo si deve curare con il Modulen, c'è qualcuno fra di voi che l'ha preso dispensato dal S.S.N.? Se si in quale modo, perchè io impiegata ASL, vorrei andare incontro a questo bimbo sfortunato, ma non so in quale modo. Vi prego aiutatemi a risolvere questo problema. Aspetto fiduciosa le vostre risposte e vi saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
Ciao Francesca, mio figlio non ha preso il modulen ma alcuni integratori proteici ed il pregomin As tramite il SSN e credo che la prassi sia la stessa.
Occorre innanzitutto che abbia sul libretto sanitario il codice di esenzione per patologia. Il gastroenterologo deve poi compilare la richiesta, anche su foglio bianco, indicando che questo alimento è indispensabile e insostituibile, e precisando al grammo la quantità assunta dal bambino giornalmente. La richiesta così formulata va inoltrata alla ASL che fornirà direttamente tutta la quantità di modulen (in un'unica soluzione) che necessita per un periodo variabile che generalmente è di sei mesi.
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Occasionale
Data registrazione: 02-09-08
Messaggi: 2
|
![]()
Ti ringrazio Stefania per la tua sollecita risposta, vedi io lavoro in una Asl, ma quando creano problemi per i bimbi, me ne vado di testa, già è tanto difficile vederli soffrire.
A risentirci presto e di nuovo grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|