![]() |
|
Esami e indagini diagnostiche Sezione dedicata a esami, indagini e controlli più o meno frequenti a cui dobbiamo sottoporci. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 08-12-08
Località: Provincia di Siena
Messaggi: 98
|
![]()
Il GE che mi cura esegue l'esame in ospedale, io prendo appuntamento con la mutua il giorno che coincide con il suo turno.
Sinceramente avrei un po' di timore se non fosse lui l'endoscopista, in quanto non sono mai stato sedato e non ho mai sentito dolore o fastidio eccessivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio Junior
Data registrazione: 08-10-08
Località: Cepagatti(PE.)
Messaggi: 30
|
![]()
Che fortuna Cupelli, io ho un ricordo traumatico della prima Colonscopia, che tra l'altro non è neanche servita a nulla, visto che non hanno visto niente.
La seconda è andata benissimo, su consiglio del mio G.E. sono andata in un piccolo Ospedale a Popoli, dove c'è un bravissimo Endoscopista che è riuscito a farmela, ovviamente sedandomi, non so cosa ha usato, ma io francamente non me ne sono accorta, (e per una che gli prende poco anche l'Anestesia generale, scusate se è poco), e concordo con quello che è stato già detto, chi la fa dev'essere competente, altrimenti sono guai. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|