![]() |
|
Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 28-09-08
Località: Calabria
Messaggi: 9
|
![]()
Vorrei il parere di coloro che hanno già affrontato l'intervento di resezione di una stenosi.
Io dovrò farlo a fine mese e sono un pò preoccupata sulle probabili complicanze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
|
![]()
Io l'ho subita due anni fa, non programmata, nel senso che a causa di una stenosi, mi si è perforato l'intestino e mi hanno operata d'urgenza. Da allora direi che le cose vanno molto meglio, e l'operazione unita alla terapia farmacologica (mesalazina + immunosoppressore) mi hanno permesso di condurre una vita "normale"; del periodo post operatorio la cosa che ricordo più fastidiosa è sicuramente il sondino nasogastrico, per me insopportabile, mentre grazie alla terapia del dolore ho potuto superare sicuramente meglio i giorni immediatamente successivi all'intervento. Il primo mese dopo l'operazione l'ho passato a casa in assoluto riposo, poi piano piano ho ripreso la mia vita normale, due figli più un marito da accudire, ed oggi praticamente l'unico ricordo che ho è la ferita sulla pancia e qualche doloretto e fuga in bagno. La mia storia la puoi leggere nella mia presentazione se ti va.
__________________
Antonella |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Junior
Data registrazione: 28-04-08
Località: Torino
Messaggi: 32
|
![]()
Io ho subito un intervento di resezione del colon neanche 3 mesi fa, precisamente il 9 luglio 2008, spulciando nel forum puoi leggere come l'ho vissuto.
A distanza di 3 mesi devo dirti che sto decisamente bene, non ho più dolori, l'unico problema è che devo correre in bagno un pò troppo spesso. Faccio già un po di sport anche se con moderazione, un pò di cyclette e poco più. Mangio di tutto senza limitazioni, continuo cmq una terapia con cortisone e Pentasa. Se hai domande più specifiche ti risponderò volentieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Dopo l'intervento e una volta superato il periodo post operatorio e la convalescenza, ti sentirai come rinata in quanto non avrai più dolori e lentamente potrai ricominciare mangiare di tutto, riprenderai i kg persi e ogni giorno ti sentirai sempre meglio. In bocca al lupo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio Junior
Data registrazione: 08-10-08
Località: Cepagatti(PE.)
Messaggi: 30
|
![]()
Il mio consiglio è di operarsi solo quando non si può farne più a meno (vedi Fistole, Stenosi ecc.), l'operazione non è assolutamente risolutiva, anche se spesso da dei lunghi periodi di remissione della malattia.
Nel mio caso dopo solo due anni dall'intervento, già comincio ad avere dei fastidi, speriamo solo sia stato il Purinetol, che prendevo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Occasionale
Data registrazione: 28-09-08
Località: Calabria
Messaggi: 9
|
![]()
L'altro ieri notte l'ho passata in ospedale a causa di una sub-occlusione intestinale. Penso di non poter proprio evitare l'intervento. La stenosi è veramente preoccupante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 05-02-09
Località: Torino
Messaggi: 3
|
![]()
Cara Nicolina,
ho già subito due interventi di resezione (1988 & 1998) e, per come si mettono le cose, il GE mi sta prospettando il terzo. Negli ultimi 5 mesi mi sono gestito due episodi subocclusivi (a casa) ed attualmente non sono proprio in forma. L'intervento non deve preoccuparTi più di tanto, dopo ho sempre recuperato forze ed appetito molto rapidamente. La questione è un'altra: SE E' POSSIBILE, secondo me, occorre fare di tutto (con terapia) per evitare il primo taglio, perchè in futuro avrai sempre le recidive sull'anastomosi (punto di sutura). In quel punto si concentra la malattia, provocando nuove stenosi. Scegli possibilmente un GE che abbia specializzazione medica (endoscopista, gastroenterologo, epatologo...) e che non sia un chirurgo; questi ultimi personaggi hanno sempre una propensione alta all'eliminazione delle parti malate piuttosto che proporre una cura, per pesante che questa possa essere. In bocca al lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Occasionale
Data registrazione: 23-07-08
Messaggi: 13
|
![]()
Io l'ho subita a giugno, non è stata proprio programmata visto che è stata un oddisea l'ultimo mio ricovero.
Il periodo post operatorio la cosa che ricordo più fastidiosa è sicuramente il sondino nasogastrico, per me insopportabile, ero sempre di pessimo umore i miei parenti non potevano stare vicino per quanto ero nervosa. A distanza di mesi devo dirti che sto bene, mangio di tutto senza limitazioni anche se il primo mese avevo delle ristrezzione del mangiare visto che dovevo mangiare poco ma spesso. Appena uscita la mia terapia era l'Entocir, Follina e Azafor ora prendo solo Azafor. Ho avuto la seconda operazione perchè ho avuto una recidiva sull'anastomosi, ma ora posso dire che sto meglio della prima operazione, anche se nella prima mi avevano detto che sarebbe stata l'ultima, che dovevo affrontare. Io penso che stia nella bravura del GE capire cosa sia meglio per il suo paziente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 19-01-09
Messaggi: 50
|
![]()
Io ho subito due interventi, il primo, programmato, nel 2001, mentre il secondo nel 2003 d'urgenza a causa di una perforazione.
Ovviamente non posso dirti che sono stati una passeggiata, ma, col senno di poi, l'arma migliore con cui ti consiglio di affrontarlo, è la pazienza. Avere fretta di recuperare forze, peso e una vita normale, non porta buoni risultati; un periodo di assoluto riposo e volersi tanto bene è forse la migliore riabilitazione che ci sia. Io purtroppo in quei periodi ancora non l'avevo capito, volevo stare al passo con fidanzato, amici, ecc. e forse è proprio per quello che ora mi ritrovo con un'altra stenosi che spero di riuscire a non far toccare di nuovo. Tanti tanti in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Reporter
Data registrazione: 08-03-09
Località: Messina,Sicilia
Messaggi: 191
|
![]()
Io ho subito un intervento di ricanalizzazione e di resezione dell'ileo credo, due anni fa.
La ripresa è stata un pà dura, perchè io ero molto debilitata, però ringraziando il cielo, dopo l'intervento non ho avuto piu problemi, ogni tanto malori ma sempre nel normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|