![]() |
|
Altri Disturbi e Malattie In questa Sezione i Malati di Crohn/C.U. possono discutere di eventuali Altri Disturbi e Malattie che si aggiungono alla malattia di base. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Socio ◊
Data registrazione: 09-02-10
Messaggi: 144
|
![]()
Io ho il dolore al tallone già da un anno e per camminare devo usare il silicone da mettere sotto il piede che mi ammortizza l'urto col terreno. Con quello mi trovo bene, non riesco a camminare senza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente Abituale
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
|
![]()
Prendo il deltacortene dal 12 maggio e da circa 10 giorni ho anch'io un dolore persistente al tallone destro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Tutor
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
|
![]()
Il tutto è partito con male alla spalla, poi alle anche e da 4 giorni al piede, da zoppicare. Stamane sono stata dal medico di base che mi ha prescritto una visita reumatologica per questa settimana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 564
|
![]()
Ho avuto anch' io tempo fa un dolore al tallone, ma sinistro, che mi è durato qualche mese, però non ho mai pensato neanche lontanamente che si poteva attribuire ad una manifestazione extra intestinale della rcu, o all' assunzione di cortisone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Tutor
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
|
![]() Citazione:
__________________
Antonella |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Tutor
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
|
![]()
Alla fine dopo la visita col reumatologo, la diagnosi è stata di fibromialgia. Mia mamma ne soffre quindi è probabile che me l'abbia trasmessa. E vai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-08-11
Messaggi: 48
|
![]()
Da ieri ho un dolore al tallone che non mi permette di appoggiare il piede a terra e quindi non sono autonoma. Per fortuna esiste questo forum, infatti ho trovato la discussione giusta, nel senso che leggo che anche a voi è capitato prendendo il cortisone di avere lo stesso mio problema. Purtroppo nessuno ha scritto come e dopo quanto si è risolto.
Io non so proprio cosa fare, è domenica, ho passato la notte in bianco, ho chiamato la guardia medica e mi ha detto di stare a riposo e di procurarmi un paio di stampelle... ho tanto male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Tutor
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
|
![]()
I dolori articolari potrebbero essere un segno che la malattia è attiva, generalmente infatti vanno di pari passo con l'andamento della patologia. Io assumevo Tachipirina o Efferalgan che però facevano effetto solo per un paio d'ore. Mettevo ghiaccio (perchè l'articolazione era anche calda e gonfia) e facevo impacchi con Arnica gel che è un prodotto fitoterapico, quindi non dovrebbe distrubare l'intestino.
Generalmente, in 5-6 risolvevo. E' la prima volta che ti capita?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Per me i dolori ai talloni sono quasi quotidiani, sopratutto al risveglio oppure dopo essere stata a lungo seduta.
Sono sicuramente legati alla spondilite e all'artrite enteropatica. Se non ricordo male, Isabella, tu soffri di artrite psoriasica. Se entro qualche giorno non hai miglioramento contatta il reumatologo ed esponigli il problema. Nel nostro caso questi dolori possono essere portati dalla MICI ma anche dalla malattia reumatica. Se è intollerabile prendo un PATROL anche 2-3 compresse nell'arco della giornata. Mi sono ovviamente state date da reuma e GE insieme.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-08-11
Messaggi: 48
|
![]()
Ragazze, quanto male! sì, è la prima volta che mi capita questo tipo di dolore. In pratica se appoggio il piede a terra dal tallone si irradia verso il polpaccio un dolore lancinante tipo aghi. Oggi sono stata tutto il giorno seduta e quel poco che mi sono mossa, ho usato le stampelle. Per l'artrite ero stata mercoledi dal reumatologo che mi ha sospeso il methotrexate, primo perchè l'artrite (che ho da 22 anni) era sopita, sia perchè non lo tolleravo più prendendo sia deltacortene (per la colite ulcerosa in forma attiva e che nn risponde benissimo al cortisone) sia mesavancol. Il meth mi dava un malessere generico intollerabile (lo stavo prendendo dal 2005). Comunque non credo che questo dolore dipenda dalla sospensione del methotrexate. Io per martedì devo riuscire a camminare perchè devo lavorare, per forza. Quindi con il riposo e impacchi di arnica spero di risolvere... sono fiduciosa.
Grazie che mi avete risposto... mi sento meno sola e meno arrabbiata da quando ho scoperto questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|