![]() |
|
Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#31 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Ho praticato danza classica, moderna e contemporanea fin da piccola. Adoravo ballare. Poi a seguito di un infortunio ho dovuto abbandonare.
Da adulta andavo con mio mio marito a correre, soprattutto nella bella stagione, e quando faceva freddo ginnastica in casa. Naturalmente tanto nuoto durante l'estate. Durante questi ultimi due anni, cioè da quando il Crohn, ha fatto il suo esordio mi sono totalmente fermata e certo ne patiscono le articolazioni e anche i muscoli, ma non avevo la forza di far nulla. Adesso sto meglio e mi piacerebbe riprendere a far qualcosa, ma GE e nutrizionista mi hanno concesso solo delle passeggiate, perchè fare attività fisica vera e propria non aiuta a riprendere peso, mentre una bella passeggiata dovrebbe aiutarmi a riattivare il metabolismo in modo più dolce. Dopo che avrò ripreso peso mi daranno il via libera. Sono d'accordo che muoversi oltre a far bene all'organismo, aiuta anche la psiche scaricando lo stress, che tanto danneggia il nostro intestino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 19-02-10
Località: Mt
Messaggi: 63
|
![]()
Il più delle volte anche il solo accenno di corsa mi è fatale!
Da un anno cerco di fare "body building" insomma pesistica... ma l'rcu non mi aiuta tanto, spesso manco dalla palestra per mesi, non posso seguire un'alimentazione adeguata, gli addominali cerco di evitarli, però meglio di nulla. Una cosa è certa: l'attività fisica è un toccasana contro lo stress. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Tutor
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
|
![]()
Quest'inverno facevo nuoto poi a causa di una ricaduta ho sospeso e non ho più ricominciato anche se mi sono ripromessa di farlo. Attualmente faccio qualche passeggiata, cyclette o step in casa (comunque cardio-fitness) che mi aiuta a scaricare un po' le tensioni. Incanalare le emozioni negative nello sport e sfogarle sicuramente non può che farci bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Occasionale
Data registrazione: 28-06-10
Messaggi: 9
|
![]()
A proposito di sport, io mi trovo bene con il nuoto: mi rilassa e mi fa dormire e sopratutto sento attivo il mio fisico.
Un abbraccio, Laura |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Socio Junior
Data registrazione: 22-04-07
Località: napoli
Messaggi: 31
|
![]()
Io sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di inziare a fare sport, ma ho un pò di dubbi!la mia rcu non mi ha dato molta tregua in questi anni, e lo stimolo ad andare in bagno è continuo. Ora però la voglia di sistemare un pò il mio fisico è tanta e poi vorrei cercare anche di fare esercizi di postura il tutto anche per scaricare lo stress.
Speriamo vada tutto bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Visitatore
Data registrazione: 21-07-10
Messaggi: 25
|
![]()
Beh prenderò alla lettera i vostri consigli; quest'inverno inizierò qualche sport e porterò il cucciolo dalla nonna, se è disponibile, visto che sono molto nervosa e ansiosa, scaricarmi mi può solo far bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Non sono mai stata un'amante dello sport, ne ho provati tanti da ragazzina ma nessuno mi ha conquistata. Per questo non ne ho mai praticati in maniera assidua, se si escludono le passeggiate, anche lunghissime, che riesco a fare appena ne ho occasione.
Da lunedì però ho invertito la rotta: ho investito una cifra discreta in un mini stepper e ho iniziato ad allenarmi, per recuperare un po' la muscolatura (praticamente inesistente!) delle gambe e smaltire gli accumuli di liquidi e grasso. Non immaginavo di poter vedere i risultati in così poco tempo! Non solo sto già facendo un po' di "fiato", ma già i muscoli iniziano ad essere più tonici e mi sto sgonfiando a vista d'occhio. Un altro aspetto positivo è la pancia, che non è più gonfia come prima. È ovvio, poi, che mi sento benissimo, sia dal punto di vista delle tensioni che si scaricano tutte, ma anche fisicamente. Anziché stancarmi, mi sento ricaricata e dinamica. Adesso devo impegnarmi e cercare di essere costante anche durante l'inverno... questa per me sarà la vera sfida!
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Occasionale
Data registrazione: 14-09-08
Località: milano
Messaggi: 9
|
![]()
Ciao ragazzi, non prendetemi per pazzo, ma se potete permettervelo fate sport è una soluzione che paga e tiene parzialmente il crohn buono, buono. Io pratico running da circa 3 anni e a volte mi chiedo se è normale.
Sono felice e spero che anche voi un giorno seguendo i miei consigli lo possiate essere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Reporter
Data registrazione: 15-09-05
Località: Moneglia
Messaggi: 478
|
![]()
Bravo adam. Sono pienamente d'accordo con te, collega sportivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Occasionale
Data registrazione: 11-10-10
Messaggi: 17
|
![]()
Insomma, belle notizie. Io da sportivo nato mi sono spaventato quando 1 mese fà mi han detto del morbo. Poi questa stanchezza non ti spinge a far nulla, anzi ti spinge solo a stare rilassato. E non è mai stato da me. Ora continuo la terapia, poi vediamo se a gennaio me la sentirò di andare un pò in palestra per fare ciò che amo: 15/20 minuti di corsa seguiti da un pò di attrezzi senza troppo. Fidatevi, è il miglior abbinamento. E dopo gli attrezzi, 5 minuti di corsetta leggera a 6/7 km/h.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|