![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione
![]() |
Modalità visualizzazione
![]() |
|
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 06-01-11
Messaggi: 17
|
![]()
Io non bevo latte... mai bevuto, fin da piccola l'ho rifiutato ma se non sei intollerante al lattosio penso che un po' puoi berlo, però vorrei dire una cosa sulla soia. Anche io l'adoro come alimento, contiene proteine ma se consumato troppo sviluppa nel corpo una sostanza che impedisce l'assorbimento dei nutritivi, questo è uno studio che ha letto recentemente il mio compagno.
Va sempre verificata la cosa. Scusa non potresti provare magari latte di capra per variare e vedere cosa accade? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
|
![]()
Io ho sempre bevuto il latte fin da bambino è cosi buonooo... anche quando facevo atletica leggera appena rientravo a casa dopo 15km di corsa un bichierino fresco non me lo toglieva nessuno; e devo dire che mi manca ora come ora. Però integro con latte, si Soia e yogurt!
Ciao Felix! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Visitatore
Data registrazione: 23-06-11
Messaggi: 25
|
![]()
La mia gastroenterologa mi ha fatto iniziare con lo yogurt magro e poi con il latte ad alta digeribilità.
Io la mattina mi faccio una tazza di latte macchiato usando lo Zimil e non mi ha mai fatto male, ogni tanto sgarro con il latte intero ma poche volte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Occasionale
Data registrazione: 01-02-11
Messaggi: 10
|
![]()
Io ho smesso di bere latte da quando mi hanno diagnosticato questa malattia, ma quando ne sento davvero la mancanza bevo quello ad alta digiribilità, o quello totalmente scremato, ho provato quello di soia, ma è stata una tragedia, e quello di riso, non riuscivo nemmeno a mandarlo giu....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 20-07-08
Località: Monaco
Messaggi: 22
|
![]()
Anche io ho provato il latte di riso, mi sembrava di bere acqua sporca dal sapore indefinito. Il latte di soya naturale non mi ha appassionato, poi ho trovato la variante vaniglia e non è male... una volta lo trovai al gusto cioccolato ma meglio non abusare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Occasionale
Data registrazione: 21-11-11
Messaggi: 21
|
![]()
La mia colazione ora:
- Tazza di latte di Soia con malto d'orzo. - 2 Brioche integrali col miele. - Biscotti Integrali o di riso. - Fette biscottate con sciroppo d'acero. La mia colazione prima: - cappuccio e brioche alla marmellata al bar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Reporter
Data registrazione: 09-10-07
Località: Milano
Messaggi: 197
|
![]()
Io sono intollerante al lattosio, provando i vari tipi di latte in commercio l'unico con un buon sapore e che non mi fa stare male è l'HD. Ho provato quelli di soia e riso ma non mi piacciono per nulla e lo Zymil mi ha dato problemi. Inoltre adesso della linea HD sono usciti anche la mozzarella, lo stracchino, la panna da cucina e la panna montata. Li ho provati tutti e non mi hanno dato problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 565
|
![]()
Io una tazza di latte bianco zuccherato lo bevo tutte le mattine a colazione, sia quando la malattia è attiva che quando è in fase quiescente, non mi ha mai creato problemi anche perchè non sono allergico al lattosio. Non potrei mai rinunciare anche a quello.
__________________
Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio Junior
Data registrazione: 19-11-09
Messaggi: 42
|
![]()
Chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo il latte in questione è l'omega3 della parmalat, ma ho visto che c'è anche un'altra marca la CANDIA che fa quello con omega 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Data registrazione: 20-09-08
Località: Roma
Messaggi: 283
|
![]()
Intollerante al lattosio, ho provato il latte di soia, ma- sarà una coincidenza, chissà - ne ho ricavato gonfiore e varie scariche... Mah, farò altri test.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|