![]() |
|
Presentazioni I Nuovi Iscritti, se malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata, possono presentarsi in questa sezione. Nella vostra presentazione evitate di porre domande, per le domande ci sono le altre sezioni del Forum. Le presentazioni che contengono domande saranno spostate nella sezione "Prime Domande". Se non lo hai già fatto... consulta le "Regole del Forum". |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 05-01-11
Messaggi: 1
|
![]()
Ciao, mi chiamo Monica, ho 38 anni e vivo a Roma.
Il 14 ottobre del 2010 mi è stata diagnosticata una moderata colite cronica di tipo follicolare con edema ed infiltrato fra le cripte. Sto prendendo 6 pasticche al giorno di mesalazina e uso schiuma rettale la sera. I primi sintomi sono iniziati a fine aprile del 2010, dopo che da marzo avevo preso numerosi antibiotici per problemi a livello ginecologico. All’inizio erano molto lievi, poi sono iniziati a peggiorare ai primi di agosto. Sentivo come se avessi ricevuto un pugno all’altezza dell’ombelico, avevo la sensazione che l’intestino si stesse lacerando, sentivo spesso un sapore sgradevole in bocca e nausee, fortunatamente non ho avuto che qualche episodio occasionale di diarrea, ma ho spesso flatulenza e ho notato qualche volta sangue nelle feci,avevo anche una dolore alla zona anale, scusate se non ho usato i termini tecnici, ma è questa la sensazione che ho provato e che continuo a provare. Poi dopo circa due mesi di cura stavo migliorando fino a dopo Natale quando ho ricominciato ad avvertire gli stessi dolori, e sono diventati costanti. Nel frattempo in questi tre mesi ho fatto una marea di altri esami (ecografia addome superiore e vescicale, ecografia tiroidea, esami del sangue, elettrocardiogramma, rx al tubo digerente, ecc.) tutti risultano nella norma tranne per i tamponi vaginali e per l’analisi delle urine, gli ultimi fatti una settimana fa hanno rilevato entrambi Escherichia Coli, che ovviamente non posso curare con antibiotici per bocca, ma solo cure a livello locale che tamponano la situazione ma non la risolvono. Domani mattina farò una nuova colonscopia per vedere come è la situazione, ma sono un po’ demoralizzata, mi sembra di non riuscire ad uscire da questa situazione, in questi mesi ho perso circa dieci chili. Intano vi saluto e auguro a tutti voi in Buon Anno Nuovo anche se un po’ in ritardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Cara Monica benvenuta in questo forum. Leggo che sei molto giù di morale però devi essere più ottimista, vedrai che presto riuscirai, insieme ai medici, a superare questi momenti bui e a convivere bene con questa "compagna di vita". Una delle prime cose che mi ha detto il mio GE, dopo la diagnosi della RCU, è stata che si deve diventare "a-mici" della malattia. Anche io ti voglio dare lo stesso consiglio.
Se vuoi, puoi raccontarci qualche cosa di te e dei tuoi interessi. Adele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
|
![]()
Ciao Monica e ben venuta nel forum!
L'inizio di questa malattia sembra sempre tragico; ma vedrai che appena trovi la cura giusta tutto si sistemerà in meglio! Intanto ti faccio gli auguroni! Parlaci un pò di te. Ciao Felix! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 565
|
![]()
Ciao Monica, benvenuta nel forum anche da parte mia!
Non abbatterti, vedrai che non è così tragica la cosa, bisogna avere un po di pazienza e dare tempo alla mesalizina di fare effetto. I tempi di risposta di questo medicinale alle volte non sono immediati. Lo so, i disturbi della colite sono fastidiosi ma col tempo imparerai a conviverci, poi non è detto che durano per sempre, vedrai che ci saranno lunghi periodi che non ti sembrerà neppure di essere malata. Ti mando un affettuoso saluto e mi raccomando di tenerci aggiornati.
__________________
Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|