![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Il Voltaren è un FANS, come ha detto Lety e, come hai detto anche tu, fa parte di quella categoria di farmaci che non vanno bene per noi.
Sono andata a cercare il foglio illustrativo del Voltaren. Per quanto riguarda tutte le formulazioni dalle compresse alle intramuscolo, passando per le supposte, escludendo insomma solo la pomata ne è venuto fuori che è controindicato, soffermandomi sull'intestino: - In persone che hanno storia di emorragia gastrointestinale, storia di ulcera peptica ricorrente, ulcera gastrica, duodenale, soggetti con gravi turbe gastroenteriche. Le supposte non devono essere somministrate in soggetti che abbiano disturbi emorroidari o che siano affetti da proctite. -I FANS, quindi Voltaren compreso, devono essere somministrati con cautela nei pazienti con storia di malattia gastrointestinale (colite ulcerosa e morbo di Crohn) perchè tali condizioni possono essere esacerbate. Per quanto riguarda la pomata leggo come unica controindicazione quella di ipersensibilità al diclofenac, al glicole propilenico, o altri costituenti la formulazione. E' controindicato in chi è allergico all'acido acetilsalicilico o altri antinfiammatori non steiroidei. La probabilità di effetti collaterali sistemici (a carico di tutto l'organismo) è molto bassa rispetto all'assunzione di diclofenac per via orale. Se però usato su un'area estesa e per un periodo di tempo prolungato potrebbero comparire anche effetti collaterali sistemici. Mi pare che la pomata possa essere la più indicata ma non so dirti se, in caso di strappo, possa aiutarti davvero. Il tuo medico, anche se ginecologa, prima di specializzarsi si è pur sempre laureata in medicina, quindi saprà sicuramente come aiutarti. Spero di esserti stata utile. Maria Grazia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Cara Rosy, qualche settimana fa anche io ho avuto uno strappo alla spalla causato dallo zaino pesantissimo che mi porto a scuola. Ho chiesto consiglio al mio medico che mi ha suggerito di mettere due volte al giorno il Fastum che non dà problemi.
Adele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Occasionale
Data registrazione: 03-12-10
Messaggi: 18
|
![]()
Grazie ragazze, ho telefonato alla dottoressa ed in effetti mi ha sconsigliato di prenderlo, sto mettendo il cerotto speriamo funzioni, sono due notti che quel poco che dormo tra un'alzata e l'altra per il bagno è rovinato da questo dolore, ma che sfortuna!
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
|
![]()
Solitamente io uso il Voltaren solo in gel e, devo dire che, non mi da effetti negativi; starei più attento a somministrarlo via orale, visto che, per noi malati di RCU è sconsigliato.
Saluti Felix. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|