![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
Il sale, cloruro di sodio, è indispensabile per la vita. Sia nei tessuti che nei fluidi degli esseri viventi è contenuta una piccola quantità di sale.
Senza di esso sarebbe impossibile far giungere segnali sensoriali e motori al sistema nervoso. Tuttavia a volte consapevolmente o incosapevolmente se ne abusa. Questo abuso può dare problemi alla digestione ed alla frequenza delle evacuazioni? Vi capita di abusarne? Quale tipo di sale usate? Marino? Iodato? Integrale?
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 565
|
![]()
Ciao Stefania, io cerco di non fare mai abuso di sale, anche se però a volte qualche manciatina in più puo scappare. Uso in prevalenza sale non iodato che dovrebbe fare meno male. Non penso che fare un abuso di sale possa creare problemi alla digestione e tanto meno aumentare la frequenza delle evacuazioni, ce ne vorrebbero dosi eccessive per dare questo tipo di problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
|
![]()
Sinceramente non ho mai fatto abuso di sale anzi, nella mia dieta il sale è sempre stato presente relativamente.
C'è stato un periodo che lo avevo quasi eliminato, di conseguenza qualsiasi altro piatto dove veniva cucinato con quantitativi più che normali, era per le mie papille gustative una forte presenza. Non riuscivo a sentire più il sapore del cibo ma solo la presenza del sale. Ho dovuto così reintegrarlo almeno in dosi più accettabili o mi sarei trovata costretta ad una accentuata sensibilità di questo ingrediente (comunque importante), in ogni alimento consumato fuori casa. Solitamente consumo quello iodato. In casa lo teniamo sia grosso (per le cucine che richiedono tempi di cottura elevati) e fino per tutto il resto. Per il mio modico consumo forse, non ho mai avuto problemi di evaquazione o digestione, legati al sale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente Abituale
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
|
![]()
Generalmente uso il sale nelle quantità che ritengo sufficienti affinchè gli alimenti non risultino eccessivamente saporiti o troppo insipidi. Uso il sale marino e non ricordo di aver mai avuto problemi di frequenti evacuazioni o di digestione. A vote uso quantità maggiori di sale solo sulla carne arrostita sui carboni, ma sono rare occasioni. Ho riscontrato un problema di eccessiva ritenzione idrica nell'uso poco attento del sale in concomitanza con la somministrazione di cortisone. Ma ritengo che sia un fenomeno normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Tutor
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
|
![]()
Io uso sale marino e in quantità ridottissime; preferisco, quando posso, insaporire con erbe aromatiche; quando mangio fuori casa, ne risento soprattutto perchè mi viene una gran sete, fortunatamente però non ho problemi né di digestione né alla pancia.
__________________
Antonella |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Da diversi anni ormai utilizzo il sale in quantità ridottissime, soprattutto perché ho una certa propensione alla ritenzione idrica e problemi alla circolazione; limitare il sodio è uno dei modi per contrastare questi disturbi. In questo periodo in cui mi sto curando con il cortisone ho sostituito del tutto il sale con il potassio (si trova tranquillamente nei supermercati) e devo dire che mi trovo benissimo.
In ogni caso il sale non mi ha mai dato problemi di digestione né di evacuazioni frequenti.
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Socio ◊
Data registrazione: 09-02-10
Messaggi: 144
|
![]()
Io non ne abuso molto quando cucino ma poi, prima di mangiare, lo metto sempre sulla tavola perchè manca sempre il sale nel cibo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Da giovane ne abusavo regolarmente. Adesso, pur non avendo problemi di pressione cerco di non esagerare.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio Junior
Data registrazione: 19-11-09
Messaggi: 42
|
![]()
Io per un errore del dottore che mi seguiva in palestra lo eliminai per un anno, e devo dire che ci avevo fatto l'abitudine, successivamente l'ho reintrodotto poco alla volta, tant'è che ancora oggi quando cucino io (uso sale sia grosso che fino iodato) a volte c'è poco sale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Reporter
Data registrazione: 08-06-09
Località: Cremona
Messaggi: 232
|
![]()
Il Sale in genere lo uso moderatamente, come dicono tanto salato fà male .
Il tipo di marca dipende, quello Iodato è buono ma anche il marino non è male; dipende dai gusti e da quello che si vuole. Di problemi a me non ne dà. Saluti Felix! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|