![]() |
|
Invaliditą Civile, Leggi e Agevolazioni Sezione dedicata alle discussioni relative all'Invaliditą Civile/Legge 104 ed a tutte le agevolazioni e utilitą che possono semplificarci la vita. Esaminiamo insieme problematiche ed aspetti burocratici o legali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalitą visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Localitą: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Puoi trovare risposta alle tue domande, consultando le discussioni evidenziate in questa stessa sezione.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 09-03-11
Localitą: Milano
Messaggi: 234
|
![]()
Ciao, grazie per la risposta. Mi devi scusare, ma io, pur avendo gią letto le discussioni messe in rilievo in questa stessa sezione, non ho trovato una risposta specifica alla mia domanda.
Magari mi riesci a indicare quale discussione con esattezza dovrei controllare? Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Tutor
Data registrazione: 19-02-09
Localitą: Corato (BA)
Messaggi: 278
|
![]()
Federica puoi fare ricorso e ripresentare la domanda d'invaliditą aggiungendo alle patologie per le quali ti č stata gią riconosciuta un punteggio di invaliditą (se ho capito bene) anche la RCU, facendoti fare un certificato dal ge, dove č specificato il tuo attuale stato di salute!
Tieni presente che ora c'č l'obbligo di presentazione della domanda per via telematica ed č il medico di base che č tenuto a farlo! La classe di appartenenza poi verrą attribuita dalla Commissione Medica che esaminerą la tua documentazione!
__________________
Nunzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Localitą: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
La percentuale di invalidità civile viene calcolata per i malati di MICI con un sistema tabellare.
In pratica, in base alla documentazione che porti alla visita, i medici stabiliscono in quale dei due casi previsti rientri. Nella peggiore delle ipotesi applicherebbero la IV Classe che prevede: min 51% max 70%. In pratica anche se ti riconoscessero il 70% non avresti di fatto nessuna utilità, in quanto i benefici iniziano dal 75% e sarebbero comunque benefici modesti come esenzione ticket e contributi figurativi. Il tuo gastro conosce questi aspetti e sa anche che con le persone molto giovani le commissioni mediche sono ancora più avare. Un discorso diverso si potrebbe fare per la legge 104, ma in una discussione distinta da questa per non andare off-topic. Un caro saluto.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Tutor
Data registrazione: 09-03-11
Localitą: Milano
Messaggi: 234
|
![]()
Grazie mille ad entrambi per le risposte.
Io, avendo comunque gią il 50 % come punteggio per altre malattie che niente hanno a che fare con la RCU, vorrei fare appunto l'aggravamento. Appena ho tutta la documentazione in mano vedo di muovermi. A me, anche se veramente modesti, quei famosi contributi farebbero ben comodo perchč in questo stato di salute non riesco praticamente ad uscire di casa, figuriamoci ad andare a lavorare! Purtroppo so bene che le commissioni sono veramente avare con chi č giovane e lo trovo uno schifo. Una persona malata lo č indipendentemente dall'etą. Oltertutto il mio GE ha fatto una relazione che nemmeno si puņ definire tale, un misero foglietto con su scritte due cose di numero. Se mi dite che posso trascrivere cosa c'č scritto (ovviamente omettendo i nomi) sarei curiosa di sapere cosa ne pensate ed avere un vostro parere. Grazie per la disponibilitą. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|