Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 25-04-11, 21:10   #1
Cabo83
*******
 
L'avatar di Cabo83
 
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
Predefinito

Il mio ge, fin dall'inizio della malattia, non mi ha mai imposto divieti o restrizioni, ritenendole inutili e anche dannose perché possono portare a carenze di elementi nutritivi, soprattutto se le rinunce diventano tante.
Anche il divieto delle fibre, del piccante, dei latticini è limitato a determinati periodi e per determinate complicazioni (le fibre non fanno bene in caso di stenosi, ad esempio, i latticini in caso di cattiva digestione o intolleranza, ecc...).
Se proprio vuoi avere una dieta ragionata, dovresti rivolgerti ad un nutrizionista ma non levare dalla dieta troppi alimenti, si rischiano davvero tante carenze che possono far peggio della malattia in sè.
Credo che le parole della tua dottoressa siano anche dette in questo senso.
Cabo83 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 15-05-11, 12:15   #2
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

So che la leggenda dice che la malattia non è influenzata dall'alimentazione ma secondo me non è per niente vero.
Ti riporto la mia esperienza.
Io ho la rcu, nei periodi di remissione posso mangiare qualsiasi cosa, anche un mattone credo e non ho problema di alcun genere. Seguendo questo ragionamento, durante le prime riacutizzazioni mangiavo qualsiasi cosa, con il risultato che ho passato mesi a trovare sangue nelle feci.
Una mattina ho trovato così tanto sangue che mi sono spaventata e mi sono fiondata al pronto soccorso, anche se prendevo già asacol e clipper.
La sera prima avevo mangiato una fettazza di tiramisu, al che mi sono detta "non è che i latticini ti fanno male? in ospedale mi hanno tolto il clipper e mi hanno dato le supposte di topster, ho smesso di mangiare cose che contengono latte e in 2 settimane la riacutizzazione era sparita.
Riferito tutto al mio GE, il quale ha detto che ognuno reagisce in modo diverso, non ci sono regole fisse su cosa mangiare e cosa no... bisogna solo fare delle prove su se stessi e agire di conseguenza.

PS. Nei periodi in cui sto bene il tiramisu me lo spazzolo di gusto e non mi fa nulla.
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:43.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.