![]() |
|
Esami e indagini diagnostiche Sezione dedicata a esami, indagini e controlli più o meno frequenti a cui dobbiamo sottoporci. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio ◊◊◊
Data registrazione: 08-05-06
Località: Roma
Messaggi: 302
|
![]()
Cara Clau,
ipertrofia (igrossamento delle dimensioni delle cellule che costituiscono un tessuto) ed iperplasia (incremento del numero di cellule che costituiscono un tessuto) sono due delle primarie modificazioni tessutali che si innescano in un tessuto, quando è presente un'infiammazione cronica. Quindi, essendo due conseguenze della flogosi, sono i primi segni diagnostici che, in un'esame bioptico, vengono valutati per accertarne la presenza. Tranquilla... ciò che è scritto sul referto è assolutamente coerente con ciò che ti è stato detto! Bacini tranquillizzanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
*******
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
|
![]()
Dopo l'ultima mia visita dal ge, questi mi ha detto che, se la malattia resta moderatamente attiva, dovrò fare una sola colonscopia l'anno per prevenire un'eventuale displasia.
Da quello che ho potuto capire, la displasia è un disordine della struttura che dovrebbero assumere le cellule di un determinato tessuto. Le cellule di una displasia sono anomale rispetto a quelle normali nel ritmo di moltiplicazione e nella loro struttura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 01-11-10
Località: Messina
Messaggi: 249
|
![]()
Ho appena letto un referto di una biopsia che mi è stata fatta e ho trovato scritto la parola " iperplasia fibromuscolare focale.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa vuol dire ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 17-04-11
Località: Messina
Messaggi: 97
|
![]()
Per Cabo: La displasia è fondamentalmente quello che hai scritto tu. E' in un certo senso la via di mezzo tra la normalità nella struttura e frequenza di moltiplicazione della cellula e il completo disordine (che è la condizione conosciuta come anaplasia). L'anaplasia (il completo sovvertimento dell'architettura con un aumento abnorme della frequenza di moltiplicazione) è tipica delle cellule tumorali, ed indica appunto una totale anarchia della cellula che si comporta e si moltiplica senza alcun controllo superiore da parte del resto dell'organismo, e non ha praticamente più caratteristiche in comune con la cellula da cui origina.
La displasia, essendo come ho detto prima una specie di via di mezzo, è una spia che ci indica una trasformazione iniziale della cellula. Può essere tanto una condizione pre-cancerosa, quanto l'esito di flogosi cronica o esiti cicatriziali. Nel nostro caso, essendoci un aumento (seppur non marcatissimo) del rischio di cancro al colon, è bene (se la malattia resta attiva per molto tempo) evidenziare eventuali zone di displasia per seguirle con più zelo nel caso di un loro cambiamento repentino (che potrebbe essere la spia di una trasformazione maligna della cellula) di modo da trattarle prima che si sviluppi un eventuale cancro. Per Micia: L'iperplasia, come detto prima, è l'aumento del numero di cellule. Fibromuscolare ci indica che questo aumento si ha nelle cellule muscolari e nei fibroblasti, focale che non è diffusa a tutto l'intestino ma solo ad alcune zone. I fibroblasti sono cellule che entrano in gioco nelle lesioni croniche dando luogo alla classica fibrosi (che se molto accentuata può provocare l'irrigidimento e l'ostruzione dell'intestino), sono cellule che si trovano caratteristicamente nei nostri intestini (come in qualsiasi tessuto colpito da flogosi cronica). Tutte e tre le parole insieme indicano che ci sono zone dell'intestino colpite da infiammazione cronica (per la presenza e l'iperplasia dei fibroblasti) e che il processo colpisce tutto lo spessore dell'intestino (sono infatti colpite le cellule muscolari: nella RCU ad esempio questo non succede, poichè viene colpita solo la mucosa e in parte la sottomucosa dell'intestino). E' uno dei tipici reperti che si possono trovare in un intestino colpito da Crohn. Spero di essere stato chiaro e non essermi dilungato troppo. A disposizione per qualsiasi altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Reporter
Data registrazione: 01-11-10
Località: Messina
Messaggi: 249
|
![]()
Grazie Poz per la spiegazione abbastanza chiara e dettagliata.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 18-12-09
Località: Chiavenna(SO)
Messaggi: 122
|
![]()
Cosa vuol dire macrocitosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Reporter
Data registrazione: 08-01-14
Località: Viterbo
Messaggi: 341
|
![]()
Ho letto su internet che la macrocitosi e' la diminuzione dei globuli rossi data dalla mancanza di vitamina b12.
Le cause possono essere molteplici tra cui il mdc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
|
![]()
La macrocitosi indica globuli rossi insolitamente grandi e generalmente malfunzionanti, a causa di carente assunzione o scarso assorbimento della vitamina B12, fondamentale per il corretto sviluppo dei globuli rossi.
__________________
Ory |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|