Io quando viaggio cerco di programmare nei periodi per me considerati "sicuri" da riacutizzazioni (tra virgolette perchè non si sa mai!). In ogni caso ho sempre con me i farmaci, sia quelli che prendo abitualmente, sia quelli per le emergenze.
Per quanto riguarda il cibo dipende un pò dalla meta del viaggio. Io fuori dall'Europa non sono mai andata e quindi non mi sono mai posta limitazioni, tanto più o meno i cibi sono sempre quelli. Magari evito cibi troppo speziati o troppo pesanti ma il problema finisce lì, visto che li evito anche a casa.
Se si va in altri paesi le limitazioni ci sono anche per le persone sane (tipo non bere acqua dal rubinetto).
Poi basta un pò conoscere il proprio corpo.
|