![]() |
|
Altri Disturbi e Malattie In questa Sezione i Malati di Crohn/C.U. possono discutere di eventuali Altri Disturbi e Malattie che si aggiungono alla malattia di base. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 10-04-11
Messaggi: 12
|
![]()
A quanto pare gli esiti degli esami sono negativi. Secondo il reumatologo potrei essere affetta da fibromialgia, che non c'entra nulla con la malattia intestinale.
Mi ha dato medicine e integratori, ma non c'è, a quanto pare, un esame specifico per diagnosticare questa malattia. Vi giuro... mi sembra di essere una malata immaginaria. Mi credono pazza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 04-05-10
Località: paesino nei monti vicino a forlì
Messaggi: 506
|
![]()
Purtroppo la fibromialgia è a tutt'oggi, una malattia non bene inquadrata. Mia madre ne è affetta da 30 anni ormai e ti posso assicurare che di pareri medici contrastanti ne abbiamo sentiti. Chi la considera come una patologia dipendente dalla psiche, chi la considera una patologia alla cui base c'è un abbassamento della soglia del dolore. 30 anni fa, mia madre dovette rivolgersi ad una clinica a Ferrara perchè gli ospedali della mia provincia non ci capivano assolutamente nulla, tanto per dirti.
Oggi, fortunatamente le cose sono un po' cambiate, almeno per quel che riguarda la cura e la diagnosi. Esami specifici che la diagnostichino non ce ne sono, se non la valutazione dei cosiddetti "tender points", ossia punti del corpo in cui se si preme si avverte dolore, che devono essere più di 18. Io mi affiderei ad un bravo e competente reumatologo, magari di una clinica specializzata proprio in reumatologia. Chi conosce bene la malattia non ti crede pazza, fidati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Sono affetta da fibromialgia secondaria, secondaria alla spondilite anchilosante.
Come dice Sara chi conosce la malattia non può minimamente pensare che tu sia pazza. La fibromialgia è una patologia reumatica che colpisce legamenti, muscoli e tendini. I suoi sintomi caratteristici sono dolore muscolare, rigidità e affaticamento rapidissimo. I muscoli esauriscono la loro energia in tempi bervi e dopo il minimo sforzo. Questo perchè sono costantemente in uno stato di tensione anche a riposo e il dolore si fa sentire anche di notte provocando frequenti risvegli e inficiando la qualità del sonno. Un paziente reumatico molto spesso si alza più stanco di quando è andato a dormire. A me succede addirittura di andar a dormire "normale" e svegliarmi piena di acido lattico come dopo attività fisica importante. Questa rigidità muscolare influisce ovviamente anche sulla mobilità delle articolazioni e sui tendini che si infiammano. Non si conosce la causa della fibromialgia ma da numerosi studi si è potuto vedere che c'è come una iperattività del sistema neurovegetativo. Come in ogni malattia, lo stress e la forte emotività possono essere peggiorative ma non sono certo la causa della malattia. Alla base c'è quel qualcosa di ancora non compreso che però è organico e non psicologico. Ci sono medici che quando non sanno più che dire buttano tutto nel calderone della psicosomatica. Si distinguono comunque la fibromialgia primaria e quella secondaria. La differenza è che la secondaria compare a seguito di altre patologie muscolo scheletriche quali ad esempio, osteoporosi, spondiloartriti varie e artriti, la primaria si manifesta da sola senza il concorso di altre patologie. Le terapie sono diverse dai farmaci miorilassanti, ad alcuni tipi di antidepressivi, a farmaci antiepilettici che hanno dimostrato aver un buon controllo sul dolore cronico.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|