Ciao Patrizia scusa se ti rispondo solo ora, ma questi giorni sono stata impegnata. La mia CU per ora è lieve, anche senza farmaci me la cavo abbastanza bene. Purtoppo i farmaci mi hanno creato molti problemi, quando mi sono ammalata nessuno riusciva a capire che cosa avvessi così solo quando sono finita in pronto soccorso con l'emoglobina a 7 sono riusciti finalmente a diagnosticare questa maledetta CU. All'inizio ho risposto solo al cortisone (in vena), poi una volta sfiammata ho cercato di toglierlo e di intraprendere una terapia di mantenimento con il pentacol. Purtroppo però avevo sviluppato una sorta di dipendenza al cortisone così nonostante assumessi il pentacol, una volta tolto il cortisone stavo di nuovo male. Così abbiamo intrepreso le strade alternative alla mesalizina: l'infliximab che mi ha causata una reazione allergica alla quarta infusione; l'azatioprina che mi ha causato una pancreatite da farmaco. Poi miracolosamente con il mesavancol sono stata benino anche senza cortisone, peccato che anche questo farmaco mi ha causato una pancreatite. Per ora devo far "disintossicare" il pancreas. Non sto benissino ma sono stata peggio, un giorno va bene un'altro no. Al momento prendo solamente i fermenti lattici che un pò mi aiutano. Se dovessi aggravarmi penso che tornerei all'uso del cortisone sempre che i medici (ho deciso di farmi curare a Bologna anche se vivo in provincia di Ancona) me lo prescrivano perchè a causa della mia giovane età sono molto restii all'uso di questo farmaco.
|