![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Tutor
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
|
![]()
Ricordo che da piccola (ma anche in età adolescenziale) non amavo particolarmente la frutta, ne mangiavo veramente poca. Invece, mi piacevano molto le verdure: crude (finocchi, cicorie..), bollite, nella frittata (soprattutto le zucchine e gli spinaci). Odiavo tutti i legumi, tranne le lenticchie e non andavo matta per la carne.
A colazione non mangiavo molto perché avevo lo stomaco "chiuso", giusto metà tazza di latte o té e una merendina o qualche biscotto. A pranzo mangiavo un piatto di pasta e un secondo (carne, bresaola, raramente pesce, ecc.). A merenda mangiavo pane e prosciutto/marmellata/nutella, oppure dei crakes/taralli o qualche dolce fatto in casa. A cena non mangiavo molto: un uovo, le mozzarelle, puré di patate, un toast, ci si arrangiava, insomma. Ho sempre mangiato poche schifezzine (fortunatamente mia mamma comprava le patatine e simili e le bevande gasate solo per le nostre feste di compleanno).
__________________
Diav |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Fino a 10, 12 anni mia madre ha cercato in tutti i modi di evitarmi le tipiche schifezze quali merendine, caramelle, cibi confezionati. Queste rinunce mi hanno trasformata in una golosa incorreggibile e frustrata, ricordo ancora che compravo snack e caramelle di nascosto e me le sbafavo prima di pranzo. Un disastro!
A parte questo la verdura e la frutta non mancavano mai; pochissima pasta, quasi sempre la sera, molto pane. Il pesce non lo mangiavamo quasi mai, più spesso la carne. Mia madre preparava biscotti e ciambelle per la merenda e la colazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Occasionale
Data registrazione: 06-02-09
Messaggi: 15
|
![]()
Tanto latte e cereali, poca carne, poche verdure, quasi niente frutta. Tanto pane e formaggi. Niente infusi e thè. Adesso è cambiato tutto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 11-12-07
Messaggi: 76
|
![]()
Io da piccola mangiavo poco, nausea per sughi e pomodoro, golosa di melone ma mi mandava di corpo, intollerante al latte e ai succhi di frutta, e agrumi in genere, ma almeno potevo aiutarmi ad andare in bagno, le cui sedute sono sempre state molto scarse e prolungate.
Mi faceva nausea tutto e stomaco chiuso. Grazie ho capito che la cosa viene molto da lontano allora. Merendine troppe, cioccolato troppo. Frittura, patate fritte, fiori di zucchina fritta, tanto maiale, 4 volte alla settimana. Tanto salmone ma da 15 anni mi crea problemi. Mangiavo quasi di tutto a parte le odiate melanzane. Mangiavo e dovrei rifarlo, i mitili, che aiutano, ma senza pepe. vongole, gamberetti. Comunque mal sopporto da sempre i piselli, e i peperoni, a meno che non siano spellati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 565
|
![]()
Ricordo vagamente che da piccolo facevo sempre i capricci ogni volta che dovevo pranzare o cenare, non ne volevo sapere, avevo solo voglia di fare la merenda perchè mia mamma mi preparava sempre il panino imbottito di nutella che fuoriusciva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 19-02-10
Località: Mt
Messaggi: 63
|
![]()
Bei ricordi!
250ml di latte con biscotti/brioches/fette biscottate con nutella/cornflakes (dipende da cosa c'era in casa) e caffè oppure cappuccino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio ◊
Data registrazione: 09-02-10
Messaggi: 144
|
![]()
Quando ero piccola avevo molte varietà certo non come adesso.
Adoravo mangiare gnocchi col gorgonzola. Quando la sera arrivavo a casa da lavoro per me era una festa. Pasta e fagioli, pasta con ceci, le melanzane ripiene di domenica, la pasta al forno, mi piaceva molto mangiare le lenticchie ,come le faceva mia mamma era una bontà. Potevo molto variare prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|