Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 29-07-12, 23:29   #1
venzo75
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 07-07-12
Messaggi: 52
Predefinito Nuove prescrizioni mediche

Ciao a tutti, ho visto stasera al tg2 che i medici non possono più prescrivere il farmaco in particolare ma solo indicare il principio attivo. Voglio sperare che questo non coinvolga anche noi. Se qualcuno può fare un pò di chiarezza al riguardo gli sarei grato, dato che il mio medico è in ferie e quindi non posso contattarlo e dovrei farmi prescrivere i farmaci dal sostituto.
venzo75 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-07-12, 15:34   #2
scooby
Occasionale
 
Data registrazione: 24-02-12
Messaggi: 17
Predefinito

Perchè sperare? Io non ci vedo nulla di male, anzi credo sia l'occasione buona per scindere l'aspetto commerciale delle case farmaceutiche dall'aspetto più prettamente chimico e medico. In fondo non ti curi con la marca del medicinale, ma con il suo principio attivo.
scooby non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-07-12, 16:01   #3
venzo75
Socio Assiduo
 
Data registrazione: 07-07-12
Messaggi: 52
Predefinito

Si, ma il mio dubbio sta nel fatto che dello stesso principio attivo ci possono essere diversi (farmaci generici ed equivalenti), solo questo.
venzo75 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-07-12, 17:09   #4
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Penso che, se fosse così, starebbe al paziente chiedere espressamente un farmaco in particolare una volta che ci rechiamo in farmacia, come succede se si desidera il generico al posto di quello "di marca". Anche perché se, ad esempio, sull'impegnativa c'è scritto "mesalazina cpr da 800 mg" sappiamo solo noi se ci serve Asacol, Pentacol, Asalex o compagnia bella.
In ogni caso a giorni dovrò farmi prescrivere la terapia e chiederò informazioni.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-07-12, 18:33   #5
babalina67
Socio ◊◊
 
L'avatar di babalina67
 
Data registrazione: 26-07-11
Località: taranto
Messaggi: 246
Predefinito

Non credo che ci dovrebbero essere dei cambiamenti al riguardo io comunque prima che il mio medico vada in ferie mi faccio la scorta e prendendo il mesavancol, mi faccio prescrivere la confezione da 120 cp, come anche tutte le altre medicine che prendo.
babalina67 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-12, 12:13   #6
scooby
Occasionale
 
Data registrazione: 24-02-12
Messaggi: 17
Predefinito

Io resto dell'idea che "X" mg di mesalazina (per esempio) confezionati da una casa farmaceutica piuttosto che da un'altra, restino sempre e comunque gli stessi mg di mesalazina. E sfido chiunque a dimostrare il contrario, anzi se così non fosse vuol dire che ci stanno truffando alla grande. Se poi parliamo dell'effeto placebo procurato dal cambiare colore e dimensione della scatola e nome del medicinale allora è un altro discorso.
scooby non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-12, 12:52   #7
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Non è esattamente così. Ogni casa farmaceutica usa ad esempio eccipienti diversi. Posso tollerarne alcuni e altri no. Sullo stesso principio attivo e sulle quantità reali impiegate nei farmaci generici, ci sarebbe molto da discutere.
Ora per mia esperienza posso dirti che una mesalazina non è uguale all'altra.
A me, all'inizio della malattia, venne prescritto Asacol 800 mg. Bene, dopo forse un annetto, di mia iniziativa decisi che tanto valeva passare al generico. La pensavo proprio come te. Invece dopo qualche settimana di Mesalazina generica si sono ripresentati i sintomi. Ho insistito perchè non ho pensato subito alla mesalazina. Beh, ripassata all'asacol i sintomi si sono spenti.
Nel 2011 stavo parecchio male di nuovo, oltre alla terapia steroidea che già facevo, ad un certo punto, vedendo che la situazione non migliorava, il GE mi cambiò mesalazina: da Asacol a Pentasa. Ero abbastanza atterrita all'idea di lasciare l'asacol, anche se il GE mi aveva spiegato che Pentasa rilascia prima anche nel piccolo intestino e la mia recidiva comprendeva tenue, colon e sigma, mentre Asacol rilascia nel colon. Invece, pur con tutti i miei dubbi, il cambio di mesalazina portò a dei benefici. E credo poco all'effetto placebo di una che era scettica a cambiare.
Ci sono grosse differenze da nome a nome, da marca a generico. Solo il discorso eccipienti è sintomatico.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-12, 13:14   #8
Liv
Tutor
 
L'avatar di Liv
 
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
Predefinito

i farmaci sono composti sia dal principio attivo che dai suoi eccipienti, cioè quegli altri ingredienti che danno proprio le caratteristiche proprie a quel farmaco con quel determinato nome, quindi forma, consistenza, colore. Ti posso fare due esempi pratici vissuti sulla mia pelle:
- Io prendo la mesalazina tutte le sere, ma di marca mesavancol. Questo perchè il mesavancol si scioglie alla fine del colon, dove io ho bisogno che agisca. Se prendessi il pentasa che prende Yuna, starei male nel giro di pochi giorni, perchè il pentasa si scioglie nel tenue e non arriverebbe nel punto del colon infiammato. Per cui stesso principio attivo, nome commerciale diverso perchè funzionano in modo diverso
- Ho dovuto prendere l'antibiotico per le placche alla gola, la procacillina, se non sbaglio. Ho iniziato ad assumere quello scritto dal medico sulla ricetta e sono stata malissimo (diarrea e vomito, non ti dico), cambiato con quello equivalente, mi sono passati tutti i sintomi, comprese le placche.

Per intenderci: anche la pasta è fatta col grano (=principio attivo), ma in commercio ci sono tantissime marche e ogni marca ha caratteristiche diverse (=eccipienti), vuoi che sia il sapore o anche il tempo di cottura. Per cui, va benissimo usare farmaci equivalenti, ma sapendo che in realtà non sono proprio proprio uguali tra di loro. In questro caso vale il discorso che quello che va bene per me potrebbe non andar bene per un altro paziente e viceversa!
__________________
Livia
Liv non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-12, 13:22   #9
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da yuna79 Visualizza messaggio
... di mia iniziativa decisi che tanto valeva passare al generico. La pensavo proprio come te. Invece dopo qualche settimana di Mesalazina generica si sono ripresentati i sintomi. Ho insistito perchè non ho pensato subito alla mesalazina. Beh, ripassata all'asacol i sintomi si sono spenti.
Questo fatto è successo pure a me, quindi non posso essere più d'accordo.

Comunque non vedo dove sta il problema... anche se sulla ricetta ci fosse scritto mesalazina 800mg posso comunque chiedere che in farmacia mi venga dato l'asacol no? Basta che a questo fatto non corrisponda anche un aumento di prezzo dei farmaci!
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 31-07-12, 13:31   #10
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Credo di si, Silvia, che si possa poi chiedere la tipologia che ci serve a prescindere dal fatto che ci sia scritto sulla ricetta "mesalazina 800 mg", ad esempio. Io rispondevo solo al fatto che tutti i tipi di mesalazina vanno bene per tutti. Non è così. Liv ha spiegato benissimo il resto.
__________________
yuna
yuna79 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:02.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.