![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalitą visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 28-12-11
Messaggi: 22
|
![]()
Salve a tutti,
sono affetto da colite ulcerosa da circa 2 anni. Come terapia di mantenimento prendo Asalex 800 x 3 e un clisma 2 mg di asalex la sera. Dopo circa 1 anno di assunzione di mesavancol, ho dovuto abbandonarlo causa una fortissima nausea. Per questo motivo il GE mi ha prescritto di prendere la mesalazina classica. Io, per questione di comoditą, ho deciso di prendere l'asalex 800 perchč come terapia locale utilizzo i clismi della stessa marca. Ma ci sono alcuni dubbi a riguardo. Mi sono reso conto da poco, che sulla scatola č scritto "medicinale equivalente", questo significa che č un generico? Puņ comportare problemi o avere meno efficacia del farmaco normale di marca? Dico questo perchč un medico internista, amico di mio zio, mi aveva sempre sconsigliato di utilizzare farmaci generici. Altra cosa, nel bugiardino č scritto che il rilascio del medicinale avviene a partire dall'ileo terminale, č adatto come terapia di mantenimento per la mia rcu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 12-06-08
Localitą: Verona
Messaggi: 254
|
![]()
Non credo che asalex sia un generico, se lo fosse dovrebbe esserci scritto sulla scatola solo il nome del principio attivo, cioč mesalazina.
Prova guardare se sulla scatola, in alto a destra in fianco al nome asalex c'č una piccola "R" cerchiata, vuol dire che asalex č un marchio registrato. Quando invece c'č scritto mesalazina e basta la "R" non dovrebbe esserci. Per quanto riguarda il punto di rilascio, dopo l'ileo terminale c'č il colon, quindi il luogo di efficacia del farmaco č giusto. Spero di non aver scritto cavolate! In caso qualcuno di pił esperto mi corregga pure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Tutor
Data registrazione: 17-03-12
Localitą: Palermo
Messaggi: 266
|
![]()
Premesso che non sono una farmacista, posso darti volentieri il mio parere spassionato.
L'Asalex (come hai gią ricordato tu) č un "medicinale equivalente" (anche se non in senso stretto): ciņ significa che la sua azione la svolge in maniera simile a quello di marca (per inciso, per marca intendo l'azienda che ha depositato il brevetto). Il concetto di "equivalente" e "generico" é il medesimo: i due termini hanno lo stesso significato e il loro scambio é stato deciso in seguito alla confusione che il "generico" creava nei pazienti, indicando loro una presunta parziale riduzione di efficacia. Se assumi la mesalazina della stessa casa produttrice dell'Asalex avrai gli stessi effetti: i medici sconsigliano di utilizzare il generico solo per una questione di mole di lavoro niente di pił, te lo assicuro. La situazione cambia se prendi un preciso farmaco di un'azienda produttrice e lo sostituisci con l'equivalente di un'altra: qui entra in gioco il concetto di bioequivalenza. Se un farmaco viene prodotto dalla stessa impresa, con le stesse metodiche e contiene gli stessi principi attivi ed eccipienti allora puoi star sicuro che la sostituzione puņ avvenire senza "sorprese". Viceversa potresti riscontrare qualche lieve differenza nell'efficacia, ma mai in maniera eclatante o dannosa per il tuo stato di salute. Generalmente se c'č bioequivalenza é molto improbabile che due farmaci con il medesimo principio attivo possano dare rilevanti discrepanze in termini di sicurezza ed efficacia nel trattamento. Questi studi vengono fatti da un organo dell'Unione europea chiamato "Comitato per i prodotti medicinali per uso umano" (CHMP): da loro dipende la decisione ultima sull'affidabilitą dei farmaci. In parole povere puoi utilizzare senza temere differenze un farmaco generico, ma assicurati che l'azienda farmaceutica che lo produce sia la stessa. Per quanto riguarda la sede di efficacia é quella corretta: l'ileo terminale.
__________________
Claudia Ultima modifica di claudič : 01-12-12 alle ore 16:33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Occasionale
Data registrazione: 28-12-11
Messaggi: 22
|
![]()
Non ho capito bene quello che volevi dire.
L'asalex (casa farmaceutica Chiesi) è equivalente all''asacol? C'è questa bioequivalenza di cui parlavi oppure c'è una diminuzione di efficacia. Per quanto riguarda l'ileo terminale, trattandosi di una procto-sigmoidite, il farmaco arriva comunque? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Tutor
Data registrazione: 17-03-12
Localitą: Palermo
Messaggi: 266
|
![]()
L'Asalex é un farmaco generico corrispondente all'Asacol (quanto a principio attivo ed eccipienti sono -se non ricordo male- i medesimi) per cui non penso tu debba preoccuparti di diminuzione di efficacia nel trattamento in quanto si tratta di due farmaci bioequivalenti (ritengo comunque sia opportuno rivolgersi al medico competente per esporgli i tuoi dubbi).
Quanto all'assorbimento, se non ricordo male, il tratto in cui agisce il farmaco parte dall'ileo terminale e si estende fino al colon discendente ossia il sigma, quindi penso arrivi alla parte di intestino interessata dalla tua forma di RCU. Ti invito, perņ, ad informarti bene a riguardo con un bravo farmacista di concerto al ge che ti segue.
__________________
Claudia |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|