![]() |
|
Invalidità Civile, Leggi e Agevolazioni Sezione dedicata alle discussioni relative all'Invalidità Civile/Legge 104 ed a tutte le agevolazioni e utilità che possono semplificarci la vita. Esaminiamo insieme problematiche ed aspetti burocratici o legali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio Junior
Data registrazione: 10-03-08
Località: Agrigento
Messaggi: 30
|
![]()
Vorrei fare alcuni esami del sangue per vedere se ci sono stati dei miglioramenti visto che vivo ogni giorno con il Crohn, qualcuno mi sa dire quali sono con l'esenzione e quali no, cioè quelli che si pagano?
- Urine - Emocromo con formula - Glicemia - Azotemia - Creatinina - Sideremia - Ferritina - Transferrina - Colesterolo totale - LDL - HDL - Trigliceridi - TGO - TGP - Bilirubina totale - Bilirubina frazionata - Fosfatasi alcalina - Sodio - Potassio - Proteina C Reattiva - Eletroforesi proteica - Ves - Reumatest - Calcio - Magnesio - Uricemia - Amilasi - Lipasi - Celiachia: AGA, IgA, IgG, ARA, EmA, TGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Premesso che gli esami da fare li decide il medico e non il paziente, in base alla reale utilità, se è stata riconosciuta l'esenzione
009.555 COLITE ULCEROSA E MALATTIA DI CROHN gli esami del sangue esenti dovrebbero essere i seguenti: 90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U] 90.22.5 FERRO [S] 90.25.5 GAMMA GLUTAMIL TRANSPEPTIDASI (gamma GT) [S/U] 90.37.4 POTASSIO [S/U/dU/(Sg)Er] 90.38.4 PROTEINE (ELETTROFORESI DELLE) [S] Incluso: Dosaggio Proteine totali 90.40.4 SODIO [S/U/dU/(Sg)Er] 90.62.2 EMOCROMO: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L. 90.72.3 PROTEINA C REATTIVA (Quantitativa) 90.82.5 VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE DELLE EMAZIE (VES) 91.49.2 PRELIEVO DI SANGUE VENOSO Fonte Ministero della Salute
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Junior
Data registrazione: 10-03-08
Località: Agrigento
Messaggi: 30
|
![]()
È vero che il medico deve decidere quando e quali esami fare, ma il mio ge mi ha rimandato tra sei mesi e aspettare tutto questo periodo mi sembra un pò tanto. Quindi gli altri sono a pagamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tutor
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
|
![]()
Sì, gli altri sono a pagamento; non so dove abiti tu, ma in Lombardia, al momento della richiesta dell'esenzione, la ASL rilascia un "cartoncino" rosa con su scritto la patologia e tutti gli esami a cui si ha diritto all'esenzione.
Sei mesi non sono troppi, la terapia per fare effetto ha bisogno di un pò di tempo: i risultati dei miei esami, ad un mese dalla diagnosi, erano ancora disastrosi (ovviamente), mentre dopo sei mesi erano più che buoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 25-09-06
Località: Sestri Levante (Ge)
Messaggi: 19
|
![]()
Oggi ho fatto i seguenti esami del sangue:
Ferro [S]. Potassio [S/U/dU/(Sg)Er]. Sodio [S/U/dU/(Sg)Er]. Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L. Proteina C reattiva (Quantitativa). Velocità di sedimentazione delle emazie (VES). Ferritina. Alfa1 antitrpsina. Alfa1 glicoproteina acida. Prelievo di sangue venoso. A distanza di un mese pur avendo l'esenzione non mi hanno fatto pagare solo sodio e potassio, ho pagato 34,29 € contro le 22,98 di sempre, che voi sappiate è cambiato qualcosa per quanto riguarda l'esenzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 09-10-07
Località: Milano
Messaggi: 197
|
![]()
Io quando vado a fare gli esami del sangue legati alla rcu non pago mai nulla. Il sodio e il potassio rientrano nell'esenzione quindi non dovresti pagare niente. Tu sei andato a farti l'esenzione? Ti hanno dato il librettino con su scritti tutti gli esami gratuiti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|