Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Terapie e rimedi

Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 16-06-09, 11:27   #1
cargil
Socio ◊
 
L'avatar di cargil
 
Data registrazione: 07-05-08
Località: Padova provincia
Messaggi: 102
Predefinito Infliximab si o no?

Oggi ho sostenuto una visita di controllo, nella quale ho portato ad evidenza dei medici gli esami preliminari per il farmaco biologico.
Nonostante mi fossero stati prescritti, oggi i medici hanno ritenuto non opportuno iniziare la terapia, ma di continuare con quella in corso, 3 compresse asacol 800 mg.
Come giustificazione hanno addotto il fatto che i miei esami vanno bene, che non ho alcun indice di flogosi, che il livello dei globuli bianchi è nella norma. Insomma bene!
Tuttavia mi chiedo: se illo tempore hanno ritenuto opportuno farmi fare tutti quegli esami preliminari (dal costo non sottovalutabile di 72 euro) perchè ora, invece, non si ritiene più opportuno iniziare questa nuova terapia? Voglio dire, sono felice che tutto vada bene, ma mi chiedo, realisticamente, fino a quando?
Secondo voi esiste un confine (dettato dai sintomi, dal numero e dalla frequenza delle recidive, dall'età della patologia) oltrepassato il quale si "deve" approdare al biologico?
Ma soprattutto, perchè gli stessi medici tentennano? Cosa ho da perderci? Tra le altre cose, mi hanno detto che alla prossima recidiva (se espolode entro un certo breve periodo di tempo) mi sarà somministrato l'infliximab. Ovvimente dovrò risostenere tutti gli esami preliminari già fatti.
cargil non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 17-06-09, 13:51   #2
Aurora
Socio Junior
 
Data registrazione: 23-02-06
Località: Padova
Messaggi: 38
Predefinito

Ciao cargill! Non mi stupisco di queste titubanze da parte dei medici, è loro abitudine. A parte questo, credo che nel tuo caso abbiano voluto accertarsi della tua condizione di salute e una volta visto che tutto sommato stai bene, preferiscono astenerti dal farmaco. Insomma, penso che te lo faranno se proprio proprio è necessario, ora forse hanno visto che non c'è urgenza. Meglio così sai... se stai bene con la tua terapia normale, baciati le manine.
Aurora non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 18-06-09, 19:02   #3
valerio
Occasionale
 
Data registrazione: 09-06-09
Messaggi: 5
Predefinito

Ciao cargil, io sono valerio, anche io devo intraprendere la terapia biologica; ho fatto gli esami preliminari, devo attendere solo l'esame istologico e poi dovrei iniziare. Il medico è arrivato a questo in quanto la terapia che faccio non funziona e poi c'è il cortisone che mi ha distrutto, mi è venuta l'osteoporosi e le cataratte a tutte e due gli occhi. Infatti mi sono dovuto operare con scarsi risultati, spero che almeno questa terapia biologica funzioni, così posso smettere con questo maledetto cortisone. Ciao a tutti. Valerio.
valerio non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-06-09, 00:17   #4
cargil
Socio ◊
 
L'avatar di cargil
 
Data registrazione: 07-05-08
Località: Padova provincia
Messaggi: 102
Predefinito

Aurora me le bacio ogni giorno le mani... solo ho ritenuto un po' strana la loro giustificazione: alla prossima ricaduta se sarà a breve (termine di tempo vago) allora ti somministreremo la terapia. In quel momento preciso ho esteso l'indice e il mignolo della mano destra sotto la sedia sulla quale ero seduto! Mettiamo che la nuova ricaduta avvenga ad un distanza di un anno dall'ultima. E' un termine breve?
Faccio presente che vorrei laurearmi, non vorrei sempre stare benino, vorrei poter stare bene, se questo farmaco lo può permettere non capivo semplicemente il perchè del no.
Comincio a stare benino solo da pochissimo tempo. Da gennaio 2009 data del mio ultimo ricovero fino a maggio inoltrato è stata molto dura.
Non ho paura di osare. Il rischio secondo me è calcolato e ne vale la pena.
cargil non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-06-09, 10:35   #5
patry
Socio Junior
 
Data registrazione: 11-09-08
Località: cagliari
Messaggi: 32
Predefinito

Caro Cargil ti trovi nella mia stessa situazione di circa un anno fa. Anche a me all' ultimo ricovero mi proposero il biologico, con una serie di accertamenti da fare. I medici cambiarono idea visto che gli esami del sangue tornarono perfetti e la colon rivelò il mio Crohn in remissione. A distanza di un anno e poco più sono rimasta cn la stessa cura, la salazopirina, accantonando la proposta del biologico. Quest'ultimo, è un farmaco importante e ci devono essere dei solidi criteri per poterlo usare.
patry non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 19-06-09, 12:01   #6
cargil
Socio ◊
 
L'avatar di cargil
 
Data registrazione: 07-05-08
Località: Padova provincia
Messaggi: 102
Predefinito

Beh, vi ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato. Comunque attualmente mi mantengo con una terapia abbastanza leggera: mesalazina 3 compresse al giorno x 800 mg più qualche clisma al bisogno, sempre di mesalazina. Solo che il bisogno di cui parlo a volte aumenta. Mi chiedo: esiste una via intermedia tra la mesalazina pura e semplice e il farmaco biologico?
cargil non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:09.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.