![]() |
|
Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 08-04-15
Località: Provincia di Milano
Messaggi: 331
|
![]()
Scusa ma è assurdo, come può un medico non darti la malattia per un'infiammazione cronica intestinale? Poi scusa, se fosse venuto un controllo come poteva dimostrare che tu non stessi male davvero? Credo tu abbia anche l'esenzione, esiti di esami, insomma non siamo malati immaginari...abbiamo tutto il diritto di stare a casa quando stiamo male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Occasionale
Data registrazione: 31-07-16
Messaggi: 5
|
![]()
Si tieni conto che fino a un mese fa io non avevo nessun esito ancora. Ora spero cambino le cose.
Scusa la domanda che magari è sciocca... Ma che esenzioni si possono avere? Io non ne so nulla e nessuno mi ha detto nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
|
![]()
Innanzi tutto, una volta certificato lo status di paziente cronico, avrai diritto ad alcuni esami del sangue gratis e a degli esami strumentali e non (ad esempio colonscopia/gastroscopia, esame istologico), poi in base alla gravità della malattia se richiedi l'invalidità puoi avere un tot di giorni al mese in cui puoi assentarti per malattia (dovrebbero essere 3 ogni mese, più gli eventuali giorni di malattia di cui puoi necessitare) e potresti anche avere una sorta di pensione. Mi rendo conto di non essere stata molto chiara nella spiegazione ma purtroppo di queste cose ci capisco poco. C'è una sezione apposita che puoi visitare, qui nel forum, dove sono raccolte tutte le informazioni utili al riguardo: "Invalidità civile, Leggi e Agevolazioni".
__________________
Ory |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Occasionale
Data registrazione: 19-06-16
Messaggi: 23
|
![]()
Ciao, le MICI sono inquadrate nella sanità come malattie croniche invalidanti. Devi informarti con il tuo medico di medicina generale che avrà cura di inviare la richiesta all'INPS per farti sostenere la visita collegiale per l'accertamento della invalidità civile e della L. 104 (handicap). Si devono chiedere contestualmente tutte e due. La prima, invalidità superiore al 67%, ti da diritto all'esenzione totale dal pagamento del ticket per prestazioni specialistiche (esempio colonscopia, esami del sangue, ecc.) e la seconda ti consente di stare assente 3 giorni al mese per cure o di effettuare un orario giornaliero ridotto. Io lavoro nel settore pubblico. Non so se nel privato è lo stesso. Sono affetta da RCU ed ho subito una colectomia totale. Alla visita di invalidità mi hanno dato l'80% e riconosciuto lo stato di handicap, ora, dopo la ricanalizzazione, in sede di revisione, mi hanno riconosciuto il 100% e confermato l'handicap. Tutto questo ci consente, nella scarogna di essere ammalati, di fruire di qualche agevolazione e di... spendere meno per la gestione della patologia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|