Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalitą visualizzazione
Vecchio 25-04-08, 10:20   #1
EleonoraTokyo
Occasionale
 
Data registrazione: 21-04-08
Messaggi: 8
Predefinito Cure giapponesi

Ho tempestato di domande il GE e qui consigliano più la verdura che la carne... non tutta, non la verdura acida e ci sono verdure piu' adatte durante la remissione e verdure piu' adatte durante la fase attiva. Ma credo che questo, lo sappiate già.
Sconsigliano le carni per lunghezza dei tempi di digestione, ma la carne bianca va bene. In linea di massima tutto ciò che è grasso o oleoso, è proibito.

Il mio ragazzo si è ripreso oggi dall'enteroscopia e giura di non rifarla mai piu!

Remicade... il medico ha evitato di spiegare perche "per ora non si inizia" ma "c'e un iter da seguire", io sapevo che le iniezioni di cortisone quì le fanno sono la prima volta... se vi interessa come viene usato quì, visto che non sono stati ancora riscontrati effetti collaterali in pazienti non allergici all'infliximab, chiedo e vi faccio sapere.
Posso dirvi con certezza che il remicade NON viene usato in contemporanea a steroidi, cortisonici e immunosoppressori, e in caso uno di questi sia in uso, viene sospeso per un lungo periodo prima di passare al remicade.
EleonoraTokyo non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-04-08, 07:35   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Leggendo i tuoi ultimi interventi non posso fare altro che notare la differenza nell' approccio diagnostico, esecuzione di esami, indicazioni riguardante la gestione dell'alimentazione e uso del remicade.
Premetto, che non sono un medico, e ti parlo solo ed esclusivamente in base alla mia esperienza con la malattia in quanto mi accompagna dal 1992 e posso dire che ho provato quasi tutto (ahime).
L'esame che ha eseguito il tuo ragazzo, qui è comunemente chiamato " Clisma del Tenue". Qui viene eseguito praticando (a volte) solo una lieve sedazione. In questi casi la " la mano ", l'esperienza e la sensibilità del tecnico radiologo è assai fondamentale.
Per quanto riguarda la somministrazione del remicade, il protocollo prevede questa prassi: (protocolo= legge a cui i medici devo attenersi per la somministrazione di questo farmaco).
Viene effettuata una puntura intramuscolo di antistamico per ridurre gli effetti collaterali durante l'infusione del remicade.
Per via venosa poi viene somministrata una flebina da 250 di cortisone ad alto dosaggio dopodichè si inizia con la flebo da 500 di remicade. La durata dell' infusione dura in media 3 ore e nella prima ora e mezza la velocità della flebo è molto lenta.
Il tutto viene seguito da un medico e/o da personale specializzato e il paziente esegue questa terapia in regime di Day-hospital. Per tutta la durata della terapia il paziente deve stare sdraiato.
Prima di ogni infusione al paziente vengono fatti una serie di esami del sangue.
Ribadisco il fatto che nel 95% dei casi il remicade viene associato ad immunosoppressori. (nella sezione " articoli e documenti " troverai interessanti articoli a riguardo).
Per quanto riguarda l'alimentazione, in particolar modo il discorso " verdura" oltre a ribadire il concetto espresso in precedenza aggiungo quello che avverto nelle pochissime occasioni che mangio verdura: aumento delle scariche e malessere generale.
Per quanto riguarda l'omeopatia posso dirti che nei grandi specializzati in malattie intestinali non viene usata nessuna terapia a base di " farmaci " omeopatici e aggiungo il fatto che, per quanto mi riguarda, avendola provata all' esordio della malattia, con me, oltre a fallire, ha peggiorato le cose.

Ultima modifica di Francesco_to : 28-04-08 alle ore 10:13
Francesco_to non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 28-04-08, 08:03   #3
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

"L'ITER da seguire" di cui il vostro medico vi ha parlato prima di inziare il Remicade, forse è riferito agli esami da eseguire prima della prima infusione: qui BISOGNA fare una serie completa di esami del sangue,elettrocardiogramma, Rx ai polmoni e test cutaneo tubercolina.

Ultima modifica di Francesco_to : 28-04-08 alle ore 11:19
Francesco_to non č connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB č Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] č Disattivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:20.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.